Sezione Roma 4. Siamo una sezione scaut dell’Assoraider, Associazione Italiana di Scautismo Raider, attiva nel quartiere romano di Spinaceto da oltre un decennio. Attualmente la nostra sede è in via Carlo Avolio, 60. 

L’Assoraider è un’associazione scaut che rispecchia in pieno gli ideali e i principi espressi dal fondatore del movimento mondiale degli scaut Robert  Baden-Powell e offre ai suoi iscritti il metodo scaut con mezzi applicativi al passo con i tempi, indipendentemente dall’etnia, dal credo, dalla condizione fisica o sociale. Oltre al perseguimento delle finalità di solidarietà l’Assoraider, si prefigge lo scopo di fornire il proprio contributo alla società con la difesa, la tutela, la salvaguardia e lo sviluppo dell’ambiente, la protezione civile e il volontariato. Aderisce ai principi di universalità dello Scautismo e auspica la fraternità e la pace fra tutti gli uomini. Il metodo adottato per perseguire gli scopi è il metodo scaut ideato dal fondatore.

Esso consiste nell’inserire il ragazzo in una spontanea fraternità di coetanei guidata da adulti, nel rendergli accessibili attività a lui congeniali, prevalentemente all’aperto, affidandogli, secondo i moderni mezzi della psicologia, responsabilità gradatamente crescenti e facendogli acquisire capacità sia collaborative che direzionali. L’applicazione avviene in diverse forme in conformità ai periodi evolutivi del giovane, secondo le linee guida di Aldo Marzot fondatore dell’Assoraider.

Religione. L’Assoraider ritiene la visione spirituale della vita elemento fondamentale nella formazione educativa e pertanto richiede ai propri aderenti, qualora appartenenti a un culto, l’osservanza dei relativi doveri col pieno rispetto di ogni altra convinzione religiosa e spirituale.

Politica. L’Assoraider è indipendente da qualsiasi partito o movimento politico e ciascun aderente all’associazione gode di piena libertà di pensiero purché non in contrasto con lo Statuto ed i principi fondamentali del movimento scaut.